CIRCOLARE 26/2010

AMMCNT – CNR
0077105 del 29/10/2010

Oggetto: Utilizzo del mezzo proprio in missione. Art. 6 comma 12 del D.L. 78/2010.

In data odierna il Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato la circolare n. 36 del 22/10/2010, con la quale ha fornito chiarimenti in ordine all’applicazione dell’articolo 6, comma 12, decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito in legge, con modificazioni, dall'articolo 1, comma 1, legge 30 luglio 2010, n.122 ed in particolare  sull’utilizzo del mezzo proprio.


In particolare la circolare testualmente dispone:

“Va precisato che conserva efficacia l’art. 9 della legge 26 luglio 1978, n. 417, che prevede la facoltà dell’amministrazione di concedere l’autorizzazione all’utilizzo del mezzo proprio a favore del dipendente che debba recarsi per servizio oltre i limiti della circoscrizione provinciale.

 


……omissis……. In tale ipotesi l’autorizzazione è finalizzata esclusivamente alla copertura assicurativa dovuta dall’Amministrazione in base alle vigenti disposizioni in materia e resta, comunque, esclusa ogni possibilità di rimborso delle spese per l’utilizzo del mezzo proprio”.

Pertanto l’utilizzo del mezzo proprio in missione può essere autorizzato dal Dirigente/Direttore con le modalità consuete, ma non è possibile rimborsare le spese correlate a tale utilizzo (carburante, pedaggi autostradali, parcheggi, indennità chilometrica, ecc.).

Unica deroga prevista dalla norma riguarda il “personale adibito a funzioni ispettive … omissis …. nonché, avuto riguardo alla natura dell’attività svolta, dei soggetti impegnati nello svolgimento di funzioni istituzionali relative a compiti di verifica e controllo. Resta, comunque, ferma la necessità che anche il personale adibito a compiti ispettivi e di verifica e controllo si attenga ai principi di contenimento della spesa contenuti nella disposizione in esame, facendo ricorso al mezzo proprio solo nei casi in cui detta scelta sia imposta dalle situazioni di disagio sopra evidenziate e, in ogni caso,  qualora risulti economicamente più vantaggioso.

A tal proposito, i dirigenti competenti a rilasciare le autorizzazioni in questione dovranno pur sempre verificare, in concreto, la sussistenza degli effettivi presupposti che legittimano il ricorso all’utilizzo del mezzo proprio.”

Pertanto solo per il personale adibito a funzioni ispettive o che svolga funzioni istituzionali relative a compiti di verifica e di controllo potrà continuare ad utilizzare il mezzo proprio con le modalità solite e, in tale caso, sarà consentito il rimborso delle spese correlate a tale utilizzo (pedaggi autostradali,  indennità chilometrica, ecc.).

Si allega alla presente la circolare del Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato n. 36 del 22/10/2010.

IL DIRETTORE GENERALE
(Dr. Fabrizio TUZI)