CIRCOLARE 30/2012

AMMCNT - CNR
0067742 del 8/11/2012


Oggetto:Avvio delle procedure di formulazione del Piano di gestione preliminare 2013.

Si informano le SS.LL. che a partire dal giorno 8 novembre 2012 sarà disponibile al link http://intranet.cnr.it la procedura informatica per la predisposizione del Piano di Gestione Preliminare 2013 (PdGp2013).

In attesa di meglio definire le politiche di bilancio per il prossimo esercizio e le azioni conseguenti ed al fine comunque di giungere alla redazione del preventivo per l'esercizio 2013 nei tempi più rapidi possibili, le SS.LL. sono invitate a:

 

1. redigere il preconsuntivo dell'esercizio 2012 e soprattutto aggiornare la rappresentazione delle attività scientifiche in corso, astenendosi dal formulare al momento qualsiasi previsione di entrata, con correlate spese provenienti da fonti esterne acquisibili nel 2013;

2. definire la quota delle risorse provenienti dagli esercizi precedenti applicabile alle diverse attività;

3. ripartire il personale in servizio (a tempo indeterminato e a tempo determinato) su GAE associati ai moduli di carattere scientifico;

4. ripartire le spese a gestione accentrata nonché i costi figurativi sui pertinenti GAE.

In merito all'aggiornamento delle attività scientifiche, ciascun Direttore di Istituto, subito dopo aver attivato la procedura, avrà facoltà di nominare uno o più compilatori incaricati della raccolta e dell'inserimento dei dati; si ricorda che le credenziali di accesso sono le stesse adottate per la procedura SIPER - Servizi in linea per il Personale.

Nella prima fase, a ciascun Istituto si richiede la validazione dell'anagrafica dei moduli e delle commesse con indicazione dello stato ("proposta di prosecuzione", "termina nell'anno", "nuova proposta"); eventuali successive variazioni anagrafiche potranno essere apportate dai Dipartimenti competenti attraverso la procedura informatica GE.CO. la cui funzionalità verrà nuovamente attivata subito dopo la chiusura dei PdGP, a inizio 2013.

Si rammenta, altresì che la procedura del PdGP consente, attraverso la descrizione dello stato di avanzamento delle commesse in corso, l'acquisizione di tutti gli elementi di "preconsuntivo" delle attività: allo scopo si sottolinea la necessità di prestare la dovuta attenzione alla raccolta dei dati relativi al personale esterno partecipante alle attività di ricerca e alle collaborazioni in essere fornendo tutte le informazioni richieste.

Quanto prima, sarà cura dello scrivente fornire ulteriori indicazioni in ordine alla formulazione delle previsioni finanziarie sia per quanto riguarda le risorse da fonti interne che le entrate (fonti esterne) e le correlate spese. Per ulteriori chiarimenti e dettagli in merito si rimanda, oltre al manuale tecnico-operativo allegato, al servizio di HelpDesk on-line per la gestione delle segnalazioni di eventuali problemi tecnici.

IL DIRETTORE GENERALE
Dott. Paolo Annunziato

Allegati:

Manuale

Glossario